mercoledì 26 ottobre 2011

Gli indignati non sanno!


Da anni in Africa molti muoiono per denutrizione. Ma i giornali, specialmente quelli italiani, ne parlano relativamente poco. Pochi sanno, ad esempio, che in Somalia l'emergenza va sempre più aggravandosi: in 30 giorni sono raddoppiati i decessi di bambini; sono ormai 400.000 i profughi che, muniti di poca acqua e di foglie come cibo, cercano rifugio altrove; i primi a soccombere sono minorenni ed anziani. Un evento di dimensioni bibliche, che ha già ucciso decine di migliaia di persone, mettendone in pericolo altre 750.000. Già nel 1992 quel Paese aveva vissuto una situazione simile, a causa della siccità, la peggiore dal 1950, che quest'anno ha contribuito a desertificare la quasi totalità del territorio. Inoltre, alla mancanza di pioggia, si aggiungono i guai del conflitto incrementato dalla mancanza di un Governo, dalla pirateria e dall'ascesa dei musulmani la cui ala estremista, raccolta nel gruppo di al-Shabab, ha provocato la morte di circa un milione di persone e si è impadronita degli aiuti umanitari per rivenderli ed intascarne i soldi. Salvo poi sancire il divieto d’ingresso alle Organizzazioni umanitarie, ora per fortuna ritirato. Il che ha permesso all’Onu, da luglio, di effettuare le prime consegne di generi alimentari ma solo al 20% dei 2,8 milioni di somali in attesa dei soccorsi.
Nel mondo si registra da anni un'inflazione di casi disperati che meriterebbero più attenzione e più aiuti perché, a morire, sono in gran parte bambini ed anziani, quando non intere popolazioni. Drammi per ridurre i quali l’UE decise di favorire "lo sviluppo economico e sociale dei Paesi poveri", invocando "una campagna contro la povertà nei Paesi emergenti". Ottimi propositi, fondati sulla convinzione che l'Europa deve contribuire a far sparire l'ingiustizia. Ma rimasti spesso tali, a giudicare da quel che succede in quel continente: genocidi nel Darfur; due decenni di conflitti armati nel Sudan ove quasi 3 milioni di persone fanno fatica a sopravvivere; in Eritrea l'emergenza coinvolge 1,5 milioni di esseri umani; la recente guerra e la siccità in Etiopia, dove ora sono più di 11 milioni quelli che hanno bisogno di aiuti alimentari.
Non va meglio in Uganda dove gli abitanti risentono della crisi alimentare dovuta anche ai combattimenti che imperversano nel Nord. Ma non solo se - come rilevato in una recente intervista - un padre rimpiange la sua terra dove coltivava caffè e patate e nutriva mucche, capre e pecore, il che gli permetteva di mandare i tre figli a scuola. Un anno fa, dopo averlo picchiato brutalmente, gli hanno confiscato tutto e bruciato la casa. Ora è senza lavoro ed i figli non vanno più a scuola. E, come lui, altri 20.000 contadini, allontanati senza alcuna ricompensa dai loro poderi, sono ormai disoccupati perché alcune compagnie occidentali hanno requisito i terreni agricoli, distrutto le coltivazioni originali - banane, manghi, avocado, fagioli e cereali - e piantato pini ed eucalipti, alberi che intensificano la produzione di legname. Provocando però miseria ed un’infinità di morti. E potrei continuare con l’elenco di Stati dove si soffre e si muore a causa di dittature, siccità, vessazioni, nonché per mancanza d’igiene e di pozzi d’acqua. O guerre: attualmente 40 Paesi, il 90% dei quali a basso reddito, sono coinvolti in conflitti.
Certo, l’attuale crisi economica non facilita gli aiuti ma umanità impone di dare una mano a chi soffre. Eppure, come ammette il centro di analisi per la sicurezza alimentare (FSNAU) delle Nazioni Unite, preoccupato per quanto succede nel Corno d'Africa, il contributo da parte del mondo occidentale è chiaramente insufficiente, anche perché solo il 59% delle somme garantite dai singoli Stati sono state versate. Il che mette a rischio la vita di persone sottoposte a malnutrizione cronica. A patirne sono soprattutto i bambini con meno di cinque anni: ne muoiono 26 mila al giorno per fame, per malattie infettive e per cattive condizioni igieniche. È vero che, nel 2006, le morti dei giovanissimi sono calate rispetto ai 20 milioni del 1960. Tuttavia, ne periscono ancora 9,7 milioni all’anno. Senza contare i 963 milioni di persone che ogni sera nel mondo vanno a dormire affamate; il miliardo che vive in insediamenti abitativi precari; quelli altrettanto numerosi che non hanno accesso all’assistenza sanitaria; i 2,5 miliardi che non hanno servizi igienici adeguati e le 350.000 donne che muoiono ogni anno per complicazioni legate alla gravidanza.
Non è solo l’assenza di reddito a rendere poveri. È soprattutto la carenza dei fondamentali diritti dell’uomo, quali acqua, cibo, salute, lavoro, alloggio, istruzione e sicurezza sociale. Ben pochi sanno che il 16 ottobre, il giorno successivo agli scontri violenti che hanno devastato Roma procurando più di un milione di euro di danni, era la Giornata mondiale contro la povertà. Quella vera di cui, malgrado tutti i loro problemi, i giovani europei, compresi italiani e greci, non soffrono. Vivono in un mondo che da oltre 60 anni non conosce guerre; hanno quasi tutti un telefonino, quando non addirittura l’i-pad; in molti possiedono una macchina; spesso si rifiutano di fare lavori pesanti che preferiscono lasciare agli immigrati, che invece fuggono dalle dittature e dalla fame. E magari fanno parte di quella schiera che si autodefinisce "indignata". O picchiano, incendiano e sfasciano anche immagini sacre in nome - dicono - di un proletariato da difendere e tutelare. Dimenticando però chi veramente soffre; chi si vede negare il minimo vitale; chi deve subire offese ed angherie spesso mortali. (egidio todeschini\aise)

Nessun commento:

Posta un commento

Si invitano i lettori ad inviare il loro indirizzo email o di amici interessati per ricevere le NEWS AIM Madagascar: news@aim.mg
Lasciare un commento anche anonimo ci aiuta a migliorare il nostro blog.
Grazie